
Biografia
Faber (Fabrizio Sorrentino ,Roma 1980), la mia profonda passione per l’arte risale all’infanzia, con l’aspirazione di diventare scultore fin da bambino. Mi sono diplomato in Scultura (2004) presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ho avuto l’onore di studiare e ricoprire per sette anni il ruolo di assistente di studio del Prof. Bruno Liberatore. Dopo questo intenso periodo di ricerca, ho indirizzato la mia produzione verso l’integrazione tra il tradizionale e il digitale, unendo il fare scultoreo classico con l’uso delle nuove tecnologie.
Mostre e Concorsi
18-25 Ottobre 2025
Mostra collettiva “Silenzi e pause del suono nel concetto artistico di pieno e vuoto”
presso il castello Orsini di Fiano Romano, con la scultura Canone-Topos.
2 Novembre 2024, 15 febbraio 2025
Festival delle Arti “Prima Materia”
presso palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma, con l’opera “il Teatro di Diana”
9-17 Novembre 2024
Mostra collettiva “Silenzi e pause del suono nel concetto artistico di pieno e vuoto”
presso il castello Orsini di Fiano Romano, con le opere Crisi, Sospensione, Fiore e Collasso.
15-22 Luglio 2024
Partecipazione alla 25° edizione del Borgo Festival di Fiano Romano
con l’esposizione del ciclo Laas all’interno di una sala del castello Orsini
4-15 Novembre 2023
Mostra collettiva “Castelli e dimore, l’arte ritrovata”
presso il castello Orsini di Fiano Romano, con le opere Stele, Quinta, Portale e Cuore.
20 Gennaio – 5 Febbraio 2022
Personale le “Nuvole”
presso l’Apocryphal Gallery di Roma
22 Settembre 2021- 10 gennaio 2022
Partecipazione alla “Prima Biennale d’arte contemporanea della Murgia”
con le opere Ecce Codex, A-R Albero-resilienza e Void esposte presso il museo archeologico di Altamura (BA).
22 Maggio 2019- 26 gennaio 2020
Partecipazione ad “Arte, Architettura e Paesaggio, Sculpures in Chigi park”
per la progettazione di sculture da inserire nel parco di Villa Chigi ad Ariccia con i progetti “Trauma” e “Riflesso”, con mostra finale presso il museo di Palazzo Chigi di Ariccia ( 16 novembre 2019 – 26 gennaio 2020 )
21-22-23 Settembre 2018
partecipazione al secondo “Pomezia light festival”
con il ciclo “Trittico”, esposto presso la torre civica di Pomezia.
Categorie
Contatti
Mi si può contattare tramite la mail fabersorr@gmail.com o utilizzando il form sottostante.
